top of page

Cascata del Toce val Formazza (VB)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 8 lug 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi vi portiamo a visitare la Cascata del Toce. Ci troviamo a 1.675 metri d'altezza in Val Formazza, nel cuore delle Alpi Piemontesi.

La Cascata del Toce, conosciuta anche come Cascata della Frua, è un vero gioiello naturale, considerata una delle più alte d'Europa con un salto di ben 143 metri  e una larghezza di 60 metri alla base, questa cascata è considerata una delle più spettacolari dell'intero arco alpino. Le sue acque, provenienti dal ghiacciaio del Gries, si gettano con fragore in una profonda gola rocciosa, creando un spettacolo suggestivo ed emozionante.

Cascata del Toce
 

Un panorama mozzafiato

Il fragore dell'acqua che si infrange sulle rocce crea un'atmosfera suggestiva e affascinante, mentre arcobaleni danzano tra la nebbia generata dalla caduta impetuosa. La vista dalla cima della cascata, dove si trova uno storico albergo costruito nel 1863, è semplicemente mozzafiato.

Cascata del Toce
 

Un'esperienza da non perdere

La Cascata del Toce è un'esperienza da non perdere per gli amanti della natura e per tutti coloro che cercano un luogo suggestivo e incontaminato. La cascata è visibile in orari stabiliti da giugno a settembre (consulta il sito della Pro Loco per informazioni precise) e riprende totalmente la sua conformazione naturale, regalando uno spettacolo emozionante e autentico.

Cascata del Toce
 

Diga di Morasco

A monte della cascata del Toce ad un'altezza di 1815 metri, sorge la Diga di Morasco, uno sbarramento artificiale che ha dato vita all'omonimo lago. Questo bacino d'acqua cristallina, circondato da montagne imponenti, offre un panorama mozzafiato e regala scorci da cartolina.

Dalla diga di Morasco partono diversi sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di esperienza. Per i più pigri, un facile percorso circonda il lago, offrendo l'opportunità di immergersi completamente nella bellezza del paesaggio alpino. Gli amanti del trekking, invece, potranno cimentarsi in sentieri più impegnativi, come quello che conduce al Lago del Sabbione, situato a 2460 metri di altitudine, o quello che attraversa il confine svizzero e raggiunge il Lago Griessee, a 2386 metri.

Diga di Morasco
 

Lago dei Sabbioni

La Diga dei Sabbioni è un'imponente struttura idraulica che crea il Lago dei Sabbioni. Costruita in calcestruzzo, la diga si trova a un'altitudine di circa 2.500 metri, immersa in uno spettacolare paesaggio alpino caratterizzato da alte vette e natura incontaminata. È accessibile tramite sentieri escursionistici che offrono viste panoramiche mozzafiato. La diga è parte di un sistema idroelettrico che contribuisce alla produzione di energia rinnovabile, integrandosi armoniosamente con l'ambiente circostante e diventando una meta popolare per escursionisti e amanti della montagna.

Lago dei Sabbioni
 

Passo San Giacomo, laghi Toggia e Kastel

Il Passo San Giacomo, un valico alpino a circa 2.313 metri di altitudine, rappresenta un gioiello che collega Italia e Svizzera. Superarlo significa immergersi in un panorama mozzafiato, dove maestose vette come il Grieshorn e il Marchhorn si specchiano in laghi alpini cristallini, circondati da verdi prati profumati di fiori selvatici. Il Passo vanta una ricca storia: fin dall'epoca romana, ha rappresentato un importante crocevia tra le regioni alpine, come testimoniano i resti di antiche fortificazioni e mulini. Un luogo magico dove storia e natura si intrecciano, regalando emozioni indimenticabili.

 

Escursioni

Sentieri ben tracciati, di varia difficoltà, si snodano tra panorami mozzafiato, conducendo gli appassionati attraverso boschi rigogliosi, pascoli fioriti e aree ricche di flora e fauna alpina. Camosci, stambecchi e marmotte regalano incontri emozionanti, mentre il fruscio delle sorgenti e il canto degli uccelli accompagnano ogni passo.

Sentieri
 

Ogni sentiero escursionistico è un invito irresistibile ad avventurarsi nella natura, un'esperienza che regala panorami sempre nuovi e sconvolgenti, capaci di emozionare e togliere il fiato. Un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e dell'avventura, che qui possono immergersi completamente nella bellezza selvaggia e incontaminata del paesaggio.



 

Webcam Riale: QUI

Sito internet pro loco: http://www.valformazza.it/


 


 


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page