top of page

Fonte Vetica (AQ)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 12 ago 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 feb 2022

Il nostro tour ci porta oggi nella patria degli arrosticini, siamo in Località Fonte Vetica in la provincia dell'Aquila nella regione Abruzzo.

Immerso nella natura dell'altopiano del Gran Sasso, lungo la strada che porta a Campo Imperatore, ci fermiamo per una scorpacciata di arrosticini, Fonte Vetica ormai famosa per i due punti ristoro, dove è possibile acquistare ottima carne e formaggi locali.

Il Ristoro Mucciante e il Ristoro Giuliani distanti l'uno dall'altro 200 metri, con due enormi parcheggi in grado di ospitare camper, auto e compagnie di bikers che si ritrovano a condividere una giornata all'insegna della grigliata.

Entrambi i ristori mettono a disposizione delle griglie sempre accese a oltranza fino a sera per poter grigliare direttamente sul posto, oltre a tavoli spaziosi per poter mangiare comodamente all'aperto. Il risultato è un esperienza bellissima e consigliatissima, poter condividere grigliate e bicchieri di birra o vino con chiunque abbia lo stesso spirito di godersi la giornata lontano dallo stress quotidiano.

Ci sono anche due lati negativi se così si può dire, il primo è di evitare giornate di festa e prefestivi, il risultato sarebbe una lunga coda in attesa di acquistare carne pane o formaggi, l'altro lato negativo e che non vi sono ripari dal sole, quindi per la prima munitevi di pazienza, per la seconda un ombrellone o dei capellini, se siate in camper allora tutti sotto la veranda perché si può aprirla tranquillamente e si può pernottare senza alcun problema.


Molteplici sono i sentieri per poter passeggiare nella natura incontaminata del parco, oppure ci si può semplicemente rilassare e godersi il panorama dopo una mangiata di arrosticini.


Nelle vicinanze:

Proseguendo per 2 km dopo il ristoro Mucciante si arriva al parcheggio del Rifugio Fonte Vetica.

Osservatorio Astronomico d'Abruzzo situato a 2138m sul piazzale di Campo Imperatore è un centro di osservazione astronomica fondato nel 1965.

Cascata del Vitello d'Oro, posto immerso nel verde incontaminato, peccato che nel periodo di Luglio e Agosto la portata dell'acqua è quasi nulla. Si parte da Farindola a seconda del sentiero che si decide percorrere il tempo varia da 0.30 a 2.45 ore con una difficoltà T/E.

Per gli amanti del trekking partendo dal piazzale C.A.I. Sezione di Castelli in direzione Monte Camicia si può arrivare alla base della parete, un anfiteatro spettacolare chiamato il Fondo della Salsa, nel periodo invernale quando regna la tranquillità, si possono avvistare i lupi.


Come arrivare a Fonte Vetica: Gps map

Centro astronomico: Gps map

Cascata del Vitello d'Oro: Gps map

Partenza piazzale C.A.I. per il Monte Camicia: Gps map




Коментарі

Оцінка: 0 з 5 зірок.
Ще немає оцінок

Додайте оцінку

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page