top of page

Le Tréport

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 1 set 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 feb 2022

Oggi vi portiamo a visitare Le Tréport, un piccolo comune situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia. Il parcheggio facilissimo da trovare è in cima alle falesie dove si può ammirare uno splendido panorama lungo tutta la costa, da non perdere assolutamente il tramonto sul mare. Adiacente al parcheggio c'è la funicolare che gratuitamente vi porta direttamente al famoso quartiere dei Cordiers. Abbiamo iniziato la visita a Le Tréport con un ingresso sicuramente dei più spettacolari, la vista lascia semplicemente senza parole, i più sportivi possono continuare il percorso scendendo le scale decidendo se visitare il quartiere o procedendo in direzione porto.

Le Tréport è una località balneare sulle rive del Canale Inglese, con sua lunga spiaggia ciottolata ai piedi delle magnifiche falesie di gesso più alte d'Europa con i loro 106 metri.

Una cittadina di mare dove la pesca fa da padrone, merita una visita alla Poissonnerie, pescheria municipale sita in zona porto, qui trovate banconi stracolmi di pesce, crostacei e molluschi che sapranno deliziarvi il palato. Nel contesto la cittadina è veramente molto piacevole con piccoli negozi e graziosi ristoranti. Una piacevole passeggiata fino al Faro di Le Tréport che fu costruito nel 1844, dalla forma cilindrica alta 14 metri è dipinto di colore bianco e verde.


Cosa visitare:

Kahl-Burg: All'interno della falesia attraversata dalla funicolare vi è un labirinto difensivo scavato dai tedeschi in seguito all'incursione degli alleati a Dieppe nel 1942. Il complesso chiamato Kahl-Burg, si estende su 4 livelli lungo quasi 300 metri, con 225 gradini,

composto da 32 stanze di cui 3 postazioni di osservazione, 2 postazioni da combattimento, un pezzo d'artiglieria da 75 mm (fk235b). Dopo anni di abbandono una associazione di volontari l'ha ripristinata e resa visitabile su prenotazione presso l'associazione: Le Mur de la Manche.


Église Saint-Jacques: Edificata nel 1362 sui resti della precedente, subì ingenti danni durante la Guerra dei Cent'anni, restaurata nel 1699, la sua posizione privilegiata domina la cittadina. È una delle tante chiese che abbiamo visitato, ma al suo interno vi sono delle particolarità che la rendono differente dalle altre, reti da pesca, salvagenti e una Tridacna usata come acquasantiera fanno parete dell'arredamento.


Museum of Old Tréport: Un piccolo museo situato nel centro storico, parte dell'esposizione dedicata alla marina e alla pesca. Alcuni oggetti sono molto interessanti per ricordare un'epoca passata. Una fedele descrizione della vita dei nostri avi.

Aperto da Pasqua fino alla fine di settembre, per la visita in altri periodi, è necessario prenotare.


Notre Dame de la Falaise: Ci siamo incamminati dai piedi della falesia fino alla cima dove si può ammirare la cittadina e la statua rappresenta la Vergine col Bambino risalente al 1878. La statua orientata verso il mare al fine di proteggere i marinai da esso.


Eventi:

Nel periodo che va da giugno a settembre le falesie vengono illuminate tutte le sere creando un atmosfera magica.

Ogni martedì e sabato mattina, si svolge il mercato sulla Place de la Poissonnerie, zona porto.


Curiosità:

Il quartiere Cordiers: così chiamato perché i pescatori che vi abitarono originariamente erano troppo poveri per potersi permettere l'acquisto delle reti da pesca, La fame aguzza l'ingegno, così si arrangiarono con quello che possedevano, ovvero delle corde, da lì il nome Cordiers.


La funicolare: I lavori per la realizzazione sono iniziati nel 1907 ed è stata inaugurata nel Luglio 1908, vendendo in un solo giorno oltre 2000 biglietti. Dopo un lungo periodo di abbandono a grande richiesta nel 2006 la funicolare ritorna in attività offrendo il servizio gratuitamente.


Area sosta camper: Gps map con carico e scarico.

Svariati sono i campeggi a disposizione.




Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page