top of page

Miniera Gaffione / Schilpario (BG)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 22 lug 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 ago 2023

Oggi vi portiamo a visitare la Miniera Gaffione, ci troviamo a Schilpario in provincia di Bergamo nella regione Lombardia. Non avendo mai visitato una miniera ma svariate grotte, ci siamo detti, perché non visitarne una ? Così abbiamo deciso di vistare la miniera di Gaffione, beh che dire, siamo rimasti colpiti, per la storia in generale della miniera, la storia delle persone che ci hanno lavorato ma sopratutto quella dei bambini, ebbene si, anche i bambini lavoravano i miniera, per loro non era previsto neanche il salario, la loro paga consisteva nel diritto di ricevere un pasto, ma solo a certe condizioni, non voglio spigarvi oltre perché il bello della storia è ascoltarla lungo il percorso.

 


La visitia

Guidati e accompagnati da esperte guide all'interno delle antiche gallerie dismesse, tenere vivo il ricordo alle future generazioni la storia e la cultura di un mondo ormai da molti dimenticato.

Il percorso che si divide in due parti: il primo, un breve tratto sul trenino, il secondo a piedi, dotati di caschetto come veri minatori ci si incammina nella galleria mineraria, durante la visita vengono mostrati quelli che allora erano i luoghi di ritrovo per la sosta o depositi vari. Terminata la visita e dirigendoci verso l'uscita ovvero verso la luce, non si può non ammirare e avere stima delle persone che hanno lavorato giornalmente in determinate condizioni allo scopo di mantenere la propria famiglia.

 

Museo

All'interno della miniera è stato allestito un museo che ospita una collezione di attrezzi, strumenti e attrezzature utilizzate dai minatori. Questa esposizione aiuta i visitatori a capire meglio le tecniche minerarie del passato e le difficoltà che i minatori dovevano affrontare durante il loro lavoro.

 

Storia

La Miniera Gaffione è una miniera utilizzata per l'estrazione mineraria che fu attiva dal 1905 al 1964. Durante il periodo di attività, la miniera di Gaffione era una delle più importanti della regione, contribuendo in modo significativo all'economia locale. Gli operai lavoravano duramente nelle gallerie sotterranee, estraendo i minerali preziosi utilizzando attrezzature e macchinari rudimentali. Negli anni successivi, la miniera di Gaffione ha subito alti e bassi a causa delle fluttuazioni del mercato e delle difficoltà economiche. Tuttavia, la sua importanza storica e geologica è rimasta immutata. Dopo la sua chiusura, la miniera è stata trasformata in un museo e un'attrazione turistica che offre ai visitatori la possibilità di esplorare il mondo sotterraneo dei minatori e scoprire la storia della lavorazione dei minerali nella regione.

 


In sintesi

Se hai intenzione di visitare la Miniera Gaffione, assicurati di indossare vestiti adeguati, come scarpe comode e abbigliamento adatto alle visite sotterranee, la temperatura interna è di 7 gradi tutto l'anno. È anche consigliabile prenotare la tua visita in anticipo. Esplorare la Miniera Gaffione a Schilpario è un'esperienza unica che ti permetterà di immergerti nella storia della lavorazione dei minerali e di apprezzare il coraggio e la dedizione dei minatori che hanno lavorato in queste gallerie sotterranee. Il percorso è adatto sia ai grandi che ai piccoli.

 

Sito web della miniera: https://www.minieraschilpario.net/

Area sosta camper, Campeggio e altro: QUI

 

 


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page