top of page

Pont du Gard

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 28 ago 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 27 feb 2022

Oggi vi portiamo a visitare il Pont du Gard, un acquedotto romano di 2000 anni e ancora ben conservato, costruito da Agrippa sotto l'imperatore Augusto. Diventato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1985.

Situato tra Avignone e Nîmes inserito in un contesto naturalistico che si estende per 165 ettari, il Ponte du Gard è un ponte romano su tre livelli situato nel sud della Francia nel dipartimento del Gard. Costituito da tre serie di arcate, il ponte domina il fiume Gardon. Oggi viene visitato da oltre un milione di turisti l'anno, noi siamo tra quelli. Parcheggiato il camper ci siamo incamminati verso il ponte, passo dopo passo (step to step) abbiamo incominciato a intravvedere la struttura che da lontano ci sembrava enorme, da vicino si rimane veramente sbalorditi alla vista di questo gigante di pietra gialla.

È possibile percorrere i tre livelli del ponte per ammirare dall’alto il panorama e il corso del fiume Gardon. Quando abbiamo visitato il ponte, per il terzo livello richiedeva un supplemento per l'accesso e l'accompagnamento di una guida che spiegava la storia e la costruzione, dopo aver camminato nei percorsi naturalistici e archeologico circostante, non potevamo sottrarci dal rinfrescarci nelle limpide acque del fiume ed ammirare il ponte da un angolazione differente. Uno dei momenti sicuramente più suggestivi è la visita nelle ore serali, grazie all'illuminazione artificiale si crea un atmosfera magica.

All'interno del parco vi sono aree attrezzate per i picnic, ludoteca per bambini con attività divertenti e creative, cinema, noleggio canoe, un museo e due ristoranti.


Dimensioni del ponte:

I numeri parlano da soli e dimostrano la grandiosità di questa immensa opera romana,

ebbene si, il ponte acquedotto è il più alto che sia mai stato costruito nell’antichità,

con i suoi 49 metri di altezza e i 275 metri di lunghezza così suddivisi:

Arcata inferiore: 6 archi, 142 metri di lunghezza, 6 metri di larghezza, 22 metri di altezza.

Arcata intermedia: 11 archi, 242 metri di lunghezza, 4 metri di larghezza, 20 metri di altezza.

Arcata superiore: 35 archi, 275 metri di lunghezza, 3 metri di larghezza, 7 metri di altezza.

Il ponte è stato costruito verso il 17 a.C. e faceva parte di un acquedotto lungo quasi 50 km

con lo scopo di far defluire l’acqua dalla sorgente di Fontaine d’Eure a Uzes, principalmente utilizzata per terme, bagni, e ricche dimore oltre alle fontane pubbliche.

L’acquedotto aveva una portata di 20.000 metri cubi d’acqua al giorno è stato operativo per oltre 500 anni.


Eventi:

Nel periodo estivo, Pont du Gard si trasforma in un palcoscenico per numerose manifestazioni che attirano ogni anno un pubblico sempre più vasto: Dal Fééries du pont (incanti del Ponte) uno spettacolo artistico teatrale che si svolge nel mese di giugno, una serie di concerti pop, rock e soul nel Lives au Pont nel mese di luglio. Tutte le sere a partire dal primo luglio fino al 31 agosto, spettacoli, mostre, festival musicali, luci e suoni, manifestazioni gastronomiche, fuochi pirotecnici e tanto altro rendono le serate al ponte magiche.


Nelle vicinanze:

Avignon si trova a circa 25 km da Pont du Gard. Una città ricca di storia conosciuta come antica città papale, quando papa Giovanni XXII nel 1316 la scelse come propria sede.

Informazioni: www.pontdugard.fr/it


Area sosta camper: Gps map www.campingcarpark.com

Parcheggio a pagamento Gps map Info: www.pontdugard.fr/it

Campeggio: Camping la Sousta Gps map

Parcheggio gratuito Gps map dove abbiamo sostato la notte.





Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page