top of page

Punta Aderci (CH)

  • Immagine del redattore: ivan morosini
    ivan morosini
  • 6 lug 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi vi portiamo a visitare la riserva naturale Punta Aderci. Un'area naturale protetta di 285 ettari ed è stata istituita nel 1998, situata nel comune di Vasto, in provincia di Chieti nella regione Abruzzo.

Inserita tra la spiaggia di sabbia di Punta Penna e la spiaggia di ciottoli di Mottagrossa, la falesia del promontorio di Punta Aderci 26 m s.l.m. offre una vista panoramica su tutto il litorale costiero, in condizioni di buona visibilità si può ammirare il tramonto sul versante del Parco Nazionale del Gran Sasso, oltre a vedere il Parco Nazionale della Majella, Laga e dei Sibillini.

 

Le spiagge

La spiaggia di Punta Penna ha una sabbia così fine da sembrare velluto sotto i piedi. Mentre le altre adiacenti al promontorio si presentano come un mix di sabbia, ghiaia e ciottoli. Tutte le spiagge sono facilmente accessibili a piedi dai parcheggi limitrofi.

L'acqua di colore cristallino è un invito alla balneazione a cui non puoi rinunciare.

Proprio sotto il promontorio, puoi ammirare il famoso trabucco, spesso protagonista delle riviste di viaggio.


L'acqua limpida è perfetta per gli appassionati di snorkeling, che possono esplorare i fondali marini ricchi di vita. E se sei fortunato, al largo della riserva, potresti vedere i delfini del genere Stenella o il Tursiope, giocosi e affascinanti nel loro habitat naturale. Una visita qui è davvero un'esperienza che rimarrà con te per sempre. Un elemento caratteristico è il trabucco, un'antica macchina da pesca, che aggiunge fascino al paesaggio costiero.

 

Pista ciclabile

La pista ciclabile di Punta Aderci è un tratto della Via Verde della Costa dei Trabocchi, un percorso ciclopedonale di 50 km che segue l'ex tracciato della ferrovia adriatica tra Ortona e Vasto. Il tratto di Punta Aderci si sviluppa per circa 2 km all'interno della Riserva Naturale Regionale Punta Aderci, offrendo ai ciclisti e ai pedoni un'esperienza unica nel suo genere.

Via Verde della Costa dei Trabocchi
 

Il Faro di Punta Penna

A due passi da Punta Aderci in direzione Spiaggia di Punta Penna, puoi visitare il porto di Vasto con il Faro di Punta Penna, costruito nel 1906 e ricostruito in parte dopo il 1944 per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale, con in suoi 70 metri di altezza è il faro più alto d'Italia.

Faro di Punta Penna
 

Chiesa di Santa Maria della Penna (Pennaluce)

Alle spalle del Faro la Chiesa di Santa Maria della Penna (Pennaluce),

una piccola chiesetta sorta su uno dei luoghi più belli della costa vastese.

Edificata nel 1500 per opera del Marchese D'Avalos, completamente rifatta nel 1889 con l'aggiunta della facciata nuova con annesso porticato.

Chiesa di Santa Maria della Penna
 

Un tocco di mistero

Anche in questo caso non manca la leggenda, difatti il faro e la Chiesa di S.Maria di Pennaluce hanno dato origini in passato a numerose leggende che avvolgono di mistero e fascino la storia del luogo. Si racconta che la statua della Madonna della Penna, dopo esser stata trafugata da pirati turchi e la chiesa data in fiamme, venne poi ritrovata nel medesimo posto dove fu sottratta, mentre la nave dei pirati affondò in mare aperto, ecco perché ancora oggi la statua della Madonna miracolosamente salvata viene venerata.

S.Maria di Pennaluce
 

Curiosità

Nella seconda domenica di Maggio nella piccola Chiesa di S.Maria di Pennaluce adiacente al faro viene celebrata un festa a cui partecipano una lunga processione di motopescherecci e barche.


 

Cimitero Militare Britannico

A 20 km da Punta Aderci si può visitare il Cimitero Militare Britannico Gps map.

Nel cimitero sono seppelliti 2617 di cui 2542 identificati e 75 ignoti militari provenienti da territori del Commonwealth britannico, trattasi di un'organizzazione intergovernativa formata formalmente nel periodo 1926 fino al 1948 composta da 54 Stati indipendenti, tutti accomunati dalla passata appartenenza all'impero britannico.

I caduti nel corso della seconda guerra mondiale durante la battaglia per lo sfondamento della linea Gustav sul fiume Sangro, tra novembre e dicembre del 1943 sono cosi suddivisi:

1768 del Regno, 355 della Nuova Zelanda, 335 dell'India e del Pakistan, 4 del Sudafrica,

3 dell'Australia, 2 del Canada e 75 militi ignoti.

Cimitero Militare Britannico
 

Divertimento

A 4 km da Punta Aderci un grande parco acquatico ideale per famiglie e amici in cerca di divertimento e relax. Acqualand offre una varietà di attrazioni acquatiche, tra cui scivoli mozzafiato, piscine con onde e aree per bambini. Inoltre, ci sono ampi spazi verdi, zone picnic e ristoranti per una giornata piacevole e ricca di attività.

Sito internet del parco www.aqualandvasto.com/

Acqualand
 

Concludendo


Punta Aderci è un paradiso per gli amanti del mare e della natura, mare cristallino, percorsi ciclopedonali, natura incontaminata e relax garantito, immersi nella bellezza selvaggia della costa abruzzese! Cosa aspettate? Venite a scoprire Punta Aderci e lasciatevi conquistare dal suo fascino!

La Riserva è sempre aperta ai visitatori tutto l’anno e l’accesso è libero.

Presso la spiaggia di Punta Penna lato Porto è possibile noleggiare: ombrelloni, canoe e bike.


 

Informazioni utili: www.puntaderci.it/ 


 


 


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Ultimi post

Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page